Pagine

Visualizzazione post con etichetta Libri e recensioni 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri e recensioni 2010. Mostra tutti i post

mercoledì 6 giugno 2012

ROCK WARRIOR'S WAY


Photo byArno Ilgner 
Photo by Arno Ilgner
Per chi appartiene all'ambiente dell'arrampicata, il titolo di questo manuale "Rock Warrior's Way" edito da Versante Sud Edizioni, dovrebbe risuonare piuttosto familiare.
Si tratta di un libro che presenta un metodo inventato e testato dallo stesso autore, Arno Ilgner, per il training mentale specifico per l'arrampicata.
Praticando questo sport a qualsiasi livello, ci si accorge subito di quanto sia importante il controllo della propria mente. Il principiante come l'arrampicatore esperto, hanno un punto in particolare che li accomuna: ricercare una profonda tranquillità mentale, tale da permettere che il gesto tecnico dell'arrampicare non venga influenzato da fattori interni ed esterni.
La questione non è così banale da gestire, anche se si è raggiunto un bel livello tecnico e si è consumata parecchia magnesite sulle pareti naturali ed artificiali. La paura del volo, quel salto nell'incognito, il lasciarsi andare nel nulla per degli istanti infiniti, blocca chiunque. Esperto o principiante che si sia.
Arno Ilgner, è un arrampicatore di vecchia data, ha iniziato a scalare nel 1973 compiendo ascensioni significative negli Stati Uniti ed in Canada e anche aprendo ed attrezzando vie.
Si è parallelamente dedicato all'allenamento mentale, sviluppando così la Rock Warrior's Way, applicandola sui suoi allievi in prima persona.
A questo libro ne è seguito un altro di approfondimento intitolato "Espresso lessons", una sorta di concentrato di tattiche mentali  da mettere in pratica per prendere dimistichezza con il volo nell'arrampicata.


Per completare il progetto, Arno ha organizzato un tour europeo "ROCK WARRIORS CLINIC 2012" che toccherà anche l'Italia, nello specifico il Pala-Braccini di Torino (C.A.T. Centro Arrampicata di Torino), dove si terranno due giornate di "lezione"= clinic.
Un'occasione da cogliere al volo!
Tutte le Info, presto su questo Blog.

sabato 15 gennaio 2011

SULLA TRACCIA DI NIVES

Questo è un libro che parla di passioni: quella per la scrittura e quella per le alte vette.
In realtà, leggendolo, si scopre come il collante che le fonde in un'unica cosa sia la passione per la montagna.
Due voci diverse per sesso e per professionalità, raccontano all'unisono di cime, fatiche, ideali e conconquiste alpinistiche.
Un cammino a due che porta verso la stessa "cima".

<E' una tigre di alta montagna. Gioca pulito col mondo Nives Meroi la tigre, sopra i grattacieli di madre natura.> 
- Erri De  Luca - - 2005 - Mondadori -

sabato 25 dicembre 2010

Mangia-Prega - Ama - Una donna in cerca di felicitá

E´la seconda volta che mi capita di guardare prima il film e poi di leggerne il libro. 
La prima volta mi é successo per "Into the Wild", questa volta per "Mangia - Prega - Ama" di Elizabeth Gilbert, da cui é stato tratto l´omonimo film con Julia Roberts.
E´ un processo rischioso perché c´é un´alta probabilitá di rimanere delusi sia dal film che dall´opera letteraria.
Invece, per tutte e due le volte ne sono uscita vittoriosa ed entusiatsta.
Il libro é piacevole e scorrevole e pur non trattando dei massimi sistemi, riesce a trasmettere degli ottimi spunti di riflessione, sopratutto per ler le Trentenni!.

Segue la recensione del romanzo e qui il trailer del film: Mangia - Prega Ama.

Marito, soldi, carriera. A trent’anni Elizabeth Gilbert ha tutto quanto una donna possa desiderare. Ma una notte si ritrova in ginocchio sul pavimento del bagno, con la faccia inondata di lacrime e una domanda semplice e terribile a morderle il cuore: “Che cosa hai veramente voglia di fare, Elizabeth?”. La risposta trascinerà Liz molto lontano. Attraverso tre continenti, oltre un divorzio, un conto in rosso e un nuovo amore sbagliato. Lontano dalla famiglia e dagli amici, dal suo lavoro e dalle sue certezze ogni giorno un po’ più incerte. Verso l’aria dolce e dorata di un autunno romano, poi verso l’India, e ancora a Bali, alla ricerca di nuove occasioni e di desideri ancora più nuovi. Mangia prega ama è il racconto, audace e sincero, di questo viaggio spericolato fuori e dentro di sé. Caldo e irriverente, imprevedibile e terapeutico come una serata fra amiche, non è solo una storia vera e appassionante: è una promessa, un talismano da consegnare a chi, come Liz, deve solo trovare il coraggio di ricominciare tutto da capo.

Elizabeth Gilbert è giornalista e autrice di racconti, romanzi e biografie. Dopo il successo internazionale di Mangia prega ama – bestseller da 8 milioni di copie tradotto in 30 lingue – nel 2008 è stata inserita da “Time Magazine” nella classifica delle 100 persone più influenti al mondo. Vive nel New Jersey (per ora), col marito, un giardino e fin troppi animali.
Ed in piú, da non trascurare, la colonna sonora prodotta da Eddie Vedder - Pearl Jam - ..sentire per credere!



mercoledì 1 dicembre 2010

LET MY PEOPLE GO SURFING


By

Che dire di un un uomo che ha creato da sè e ideato quella che è poi diventata l'azienda leader mondiale di attrezzatura per l'alpinismo e l'arrampicata, ha fondato il marchio e la filosfia dell'azienda Patagonia, ha inventato attrezzature tecniche ed all'avanguardia per la progressione su roccia e ghiaccio, ha conquistato cime e pareti, cavalcato onde e sostiene l'impegno ecologico ed ambientale anche all'interno della sua produzione aziendale?

...no, non sto parlando di Superman, e per quest'uomo speciale non esiste nessuna Criptonite che lo annienti.
E' un settatunenne che si chiama: Yvon Chouinard.

Ha pensato di scrivere un libro su di sè, la sua famiglia, i suoi viaggi, le sue battaglie e le sue conquiste.
E' il classico stereotipo che ci si immagina quando si sente parlare "dell' uomo che si fa da sè".
In America, può succedere e non solo nei sogni come in altre nazioni.

Leggere per credere!

"Sono stato un imprenditore per quasi cinquant’anni. Mi riesce difficile pronunciare queste parole, come qualcuno che ammetta di essere stato un alcolista o un avvocato. Non ho mai stimato questa professione.”

venerdì 12 settembre 2008

IL LARICE E LA "SUA" SELVA


“Albero cosmico lungo il quale scendono il sole e la luna”
- M.Rigoni Stern –

“La storia diChambons è la storia di piccoli uomini chiamati ogni giorno a difendersi da una montagna tanto cara quanto ostile.
La montagna era un pericolo, ma la saggezza umana vide come il pericolo poteva essere contenuto dalla natura stessa.
Questa è la storia della Selva di Chambons…”

“..vediamo al di là del torrente la Selva di Chambons, la più bella delle Alpi Cozie, vasta, fittissima e bruna, come una moltitudine innumerata di giganti, affollati sui colli e pei fianchi delle montagne, che aspettino un comando misterioso per scendere, inondare la valle e irrompere nel Piemonte.”
- E. De Amicis -

Tratto da « La Selva di Chambons »
- A. Espagnol, R. Meschini - Roberto Chiaramonte Editore -

Ogni albero gode di personalità propria, esattamente come gli esseri umani : vizi, pregi e difetti legati alle diverse origini botaniche.

“Le voci del bosco”
– Mauro Corona –

domenica 18 maggio 2008

IL METEO FAI-DA-TE DELLE GIOVANI MARMOTTE


Per delle giornate come quelle che si stanno propspettando, il minimo che si possa fare è prevedere quanto farà davvero brutto tempo. E allora , perché non crearsi un servizio meteo “personalizzato” e molto affidabile, come si legge dal 9° Manuale delle Giovani Marmotte??

METEO FAI-DA-TE

Il tempo sarà bello se:
- la nebbia mattutina si disperde velocemente
- le nubi sono alte e bianche
- il vento soffia da Est
- il fumo dai camini si alza dritto
- al mattino, i fiori si aprono
- il cielo è stellato
- si sentono le rane gracidare di sera
- i pipistrelli volano in larghi giri
- la rugiada compare verso il tramonto
- al tramonto il cielo è rossastro
-

Il tempo sarà brutto se:
- le nubi sono basse e di colore grigio
- il vento soffia da Ovest
- il fumo dei camini stenta ad alzarsi
- i fiori rimangono chiusi
- le notti sono senza stelle
- la luna si vede poco
- non si sentono le rane gracidare di sera
- le rondini volano basse
- gli uccelli si raccolgono sui fili della corrente

Non si sa mai, potrebbe sempre tornare utile. Una valida alternativa alla meteo-on-line!